Produzione componenti in resina poliestere a Volongo
L'attività produttiva di Dolphin Plast copre tutto il ciclo di costruzione dello stampo, stampaggio, incollaggio e levigatura con alta rifinitura del prodotto finito.
L'azienda di Volongo utilizza resina poliestere che per sua natura presenta caratteristiche meccaniche, termiche e di resistenza ottimali.
La sua elevata proprietà di penetrazione, in particolare, rende la resina poliestere adatta all'incollaggio con le fibre di vetro e porta alla realizzazione di manufatti resistenti ad acqua, intemperie, acidi diluiti e soluzioni saline acquose.
Manufatti per uso civile e industriale
Le lavorazioni effettuate presso lo stabilimento Dolphin Plast di Volongo utilizzano qualsiasi tipo di resina poliestere (orto, iso, vinilestere) e qualsiasi tipo di rinforzo, mat, rowing, accoppiati, compositi.
Il risultato sono manufatti in vetroresina da impiegare:
- nella modellistica;
- nel settore delle imbarcazioni e delle automotive;
- nella costruzione di piscine e vasche idromassaggio;
- in generale, in tutti i settori in cui è possibile sfruttare la resina poliestere per le sue caratteristiche di resistenza agli urti e al contatto permanente con l'acqua (tubazioni, carenature, serbatoi ecc.).
Fasi di lavorazione della vetroresina
- Preparazione stampi con pulitura e stesura delle varie cere
- Verniciatura con vernice a base di resina (gelcoat) e riposo per polimerizzare
- Stratificazione manuale: le resine, una volta addittivate con i catalizzatori e gli acceleranti, polimerizzano a temperatura ambiente e vengono successivamente spalmate con l'ausilio di pennelli e rulli sui tessuti di vetro, appoggiati su stampi, per impregnarli. In base allo spessore richiesto si aggiungono strati e/o rinforzi come coremat, accoppiato e tarmanto
- Rifilatura dei bordi dopo la polimerizzazione
- Estrazione e carteggiatura con varie carte abrasive per rendere il manufatto liscio
- Stesura delle paste abrasive sull’intera superficie del pezzo per renderlo lucido